AL VIA IL TRENO DELLA MEMORIA
Riparte anche quest'anno il progetto "Treno della Memoria" che darà la possibilità a 450 ragazzi della provincia di Trento di visitare i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz/Birkenau. L'incarico di organizzare per quest'anno il progetto "Treno della Memoria"...
Leggi
CASTEL CALDES TORNA PROTAGONISTA DELL'OFFERTA CULTURALE IN TRENTINO
"Siamo qui a Castel Caldes, quest'oggi, per prendere conoscenza dello stato dei lavori che restituiscono alla comunità un maniero ricco di storia e la cui apertura sarà importante non solo per la valle di Sole, visto che andrà ad ampliare l'offerta storica e culturale del nostro...
Leggi
VIA AL REDDITO DI ATTIVAZIONE; PROSEGUE IL CONFRONTO SUL REDDITO DI CONTINUITÀ
"Partiamo subito con il reddito di attivazione, per dare più tutele ai lavoratori trentini anticipando la riforma nazionale": questa la proposta formulata questo pomeriggio dal vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi al tavolo per l'attuazione...
Leggi
"IL COMPLESSO DI PENELOPE" ALLA BIBLIOTECA DI TRENTO
Si intitola "Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia" il libro che sarà presentato giovedì 6 febbraio alle 17.30, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale di Trento di via Roma. In queste pagine, Laura Cima, donna impegnata nei movimenti e nelle...
Leggi
"SAPORE DI TÈ, PROFUMO DI OPPIO" AL PALAZZO ROCCABRUNA FINO ALL'8 MARZO
Quest'anno ricorre il Quattrocentesimo anniversario della nascita di Martino Martini, che non fu soltanto uno dei successori di Matteo Ricci nell'azione missionaria dei gesuiti europei, ma che fu un insigne intellettuale, scienziato, geografo, storico, linguista. Da più di 15 anni il Centro...
Leggi
LE "SERATE BEN-ESSERE" DELL'ASSOCIAZIONE ASTRID ONLUS
AsTrID Onlus, Associazione Trentina Invalidi e Disabili, ha oggi presentato presso la Sala Stampa della Provincia una serie di incontri dal titolo "Serate benESSERE", che prendono il via venerdì 7 febbraio, alle 20.30, nella Sala di Rappresentanza del palazzo della Regione a...
Leggi
PATROCINIO UNESCO AL PROGETTO "UN CALAMAIO PER LA PACE"
La Commissione nazionale italiana per l'Unesco, presieduta dal professor Giovanni Puglisi, ha conferito il prestigioso patrocinio al progetto promosso dalla Comunità Alta Valsugana e Bersntol, e sostenuto anche dalla Provincia autonoma di Trento, intitolato "Un calamaio per la pace".-
Leggi
PIANTE SCHIANTATE DALLA NEVE, RESTA CHIUSA LA SS 42 TRA VERMIGLIO E PASSO DEL TONALE
Da ieri sera il tratto tra Vermiglio e il Passo del Tonale della SS 42 del Tonale e della Mendola è chiuso per caduta di piante sulla carreggiata e difficilmente potrà essere riaperto al transito entro la serata di oggi.-
Leggi
TRENTINO E VENETO: UTILE CONFRONTO SUI TEMI COMUNI
Un'ora di confronto all'insegna della disponibilità e della concretezza, quella trascorsa stamattina a Palazzo Balbi, a Venezia, fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia. Molti i temi trattati, dalla viabilità alle...
Leggi
PERMANE LA CHIUSURA TEMPORANEA DELLA SS 42 TRA VERMIGLIO E PASSO DEL TONALE
Il Servizio gestione strade comunica che rimarrà chiusa per tutta la notte la SS 42 del Tonale e della Mendola, nel tratto tra Vermiglio e Passo Tonale, a causa della caduta di piante sulla carreggiata e per il persistente pericolo di caduta di altre piante appesantite dalla neve caduta in...
Leggi
PARTITA PER IL BELLUNESE UNA SECONDA COLONNA MOBILE DELLA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
Dopo essere intervenuti, già nella giornata di sabato e domenica scorsi a Santo Stefano di Cadore con due autocarri sgombraneve, una decina di vigili del fuoco volontari del Primiero e personale dei Servizi Viabilitá e Prevenzione Rischi, la Protezione civile trentina sta tornando in...
Leggi
DOMANI MELLARINI SARÀ A CASTEL CALDES
Domani, martedì 4 febbraio alle ore 11, l'assessore alla cultura Tiziano Mellarini sarà a Castel Caldes, in val di Sole, per verificare la situazione e le possibili iniziative per la struttura. Accanto all'assessore provinciale, al sopralluogo saranno presenti Sergio Bettotti, dirigente...
Leggi
IL NUOVO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO FARMACEUTICO
Fra le principali novità del nuovo regolamento, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, vi è la modifica al criterio demografico, in conformità alla cosiddetta riforma Monti: viene infatti prevista una...
Leggi
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: RIDOTTE DEL 23% LE TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO
Prosegue l'intervento dell'amministrazione provinciale per razionalizzare i procedimenti amministrativi sia in merito al numero delle tipologie sia sul termine di conclusione: oggi in Giunta provinciale il punto della situazione. L'intervento straordinario di semplificazione delle procedure...
Leggi
"SAN LORENZO DORSINO", "VALDAONE" E "PREDAIA": TRE NUOVI COMUNI NATI DA FUSIONI
Via libera dalla Giunta alle prime fusioni di Comuni - dopo quelle, già concluse, dei municipi di Ledro e Comano Terme - nell'ottica della futura revisione dell'impianto istituzionale delle Comunità di Valle. Con una delibera firmata dall'assessore alla Coesione territoriale, urbanistica,...
Leggi
DOMATTINA ROSSI INCONTRA ZAIA
Dalla viabilità alle grandi infrastrutture come aeroporto e tunnel di base del Brennero. E poi, ancora, il Fondo per i Comuni di confine e la Marmolada. Ecco alcuni degli argomenti al centro del colloquio in programma domattina fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo...
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE RIVEDE IL PROGETTO NGN, MA LO SVILUPPO DIGITALE CONTINUA
Rispondere agli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea 2020 è sempre stato lo scopo principale della Provincia Autonoma di Trento che oggi ha deciso di riorientare il progetto per l'evoluzione della banda ultra larga del Trentino. Considerato il prolungato periodo di attesa e di non...
Leggi
CASSA INTEGRAZIONE: PIÙ GARANZIE AI LAVORATORI DAL PROTOCOLLO FRA PROVINCIA, INPS E CONFIDIMPRESA
Siglato oggi il Protocollo d'intesa fra la sede regionale Inps di Trento, la Provincia autonoma e Confidimpresa Trentino, su proposta del vicepresidente Olivi, che consentirà l'anticipazione dei trattamenti di integrazione salariale, con l'utilizzo diretto del Fondo speciale finanziato con...
Leggi
MELLARINI: "A SOCHI SARETE ANCHE AMBASCIATORI DEL TRENTINO CHE VUOLE L'OLIMPIADE"
Tiziano Mellarini, assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento, ha portato oggi il saluto e l'augurio di tutta la comunità trentina, del presidente Ugo Rossi e dell'intero Consiglio provinciale agli atleti, allenatori e dirigenti trentini in partenza per Sochi dove, dal 6 al 23...
Leggi
UN CONCORSO PER DIRETTORE E DUE PER DIRIGENTE
La Provincia autonoma di Trento bandisce un concorso per direttore e due concorsi per dirigente. Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 del 5 marzo 2014. Per i bandi e il fac-simile della domanda di ammissione e dell'elenco dei titoli si può consultare il Bollettino Ufficiale della...
Leggi